ECOBRASS®: 987,00 €/q OTTONE: 7330.0 €/t

Rettifica

La rettifica è un’operazione di finitura meccanica ad alta precisione che consente di ottenere superfici planari, tolleranze dimensionali molto ristrette e rugosità superficiali estremamente ridotte. AEB Torneria integra questo trattamento come parte del proprio ciclo produttivo, impiegandolo internamente o tramite fornitori specializzati, in funzione delle caratteristiche del pezzo e delle specifiche del cliente.
La rettifica viene in genere eseguita dopo la tornitura, per migliorare la precisione dimensionale, ottimizzare l’estetica del componente e predisporlo a eventuali trattamenti successivi.
Grazie a una rete di partner qualificati e al controllo interno dei risultati, AEB è in grado di garantire la conformità del trattamento anche per geometrie complesse e applicazioni critiche.

rettifica metalli

Caratteristiche tecniche e benefici della rettifica gestita da AEB Torneria

Precisione dimensionale e tolleranze strette
Sia nei processi svolti internamente, sia in quelli affidati a fornitori esterni certificati, AEB assicura superfici rettificate con tolleranze ristrette e ripetibilità costante, anche su componenti di geometria complessa. Il risultato è una planarità controllata e un accoppiamento meccanico preciso.

Miglioramento della finitura superficiale
Il processo di rettifica consente di ridurre in modo significativo la rugosità, ottenendo superfici lisce e regolari. Questo è essenziale per garantire il corretto funzionamento in accoppiamenti mobili, per ridurre l’attrito e per soddisfare requisiti estetici e funzionali nei settori più esigenti, come medicale e automazione.

Preparazione ai trattamenti successivi
La rettifica rappresenta spesso una fase di preparazione ai trattamenti galvanici, termici o superficiali, migliorando l’adesione e l’uniformità delle lavorazioni successive. Inoltre, contribuisce a rispettare le specifiche di planarità e finitura richieste nei settori della meccanica di precisione, dei trasporti e delle applicazioni tecniche.

Applicazioni tipiche della rettifica

Industria meccanica e trasporti
Per superfici di accoppiamento, sedi di cuscinetti, flange e componenti strutturali, dove è richiesta alta precisione, finitura ottimale e planarità costante per garantire tenuta e montaggio funzionale.

Medicale, sicurezza e controllo
Componenti che devono rispondere a elevati standard igienici e di precisione dimensionale, garantendo affidabilità funzionale e durata nel tempo, anche in condizioni operative delicate.

Settore civile e sportivo
Particolari a vista e componenti estetici o strutturali che richiedono finiture di livello superiore e superfici visivamente uniformi, contribuendo al valore estetico e alla durata del prodotto.

Contattaci per maggiori informazioni o per un preventivo personalizzato. Il nostro team tecnico valuterà le caratteristiche del tuo progetto e ti proporrà la soluzione di rettifica più adatta, sia gestita internamente che tramite fornitori esterni di fiducia, con la massima attenzione alla qualità e alla precisione.